NUOVO STUDIO>

Scritto da Compagnoni il 15 Nov 2019 - 15:27604
Archiviata in | Notizie Generiche

OZONOTERAPIA>

Scritto da admin il 07 Set 2018 - 20:20978
CON MOLTO PIACERE PUBBLICO UN’INTERVISTA AL DOTT RICCARDO COLOMBO MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN OZONOTERAPIA.
Archiviata in | Notizie Generiche

Collaborazione poliambulatorio san pio, Chiari (bs)>

Scritto da Compagnoni il 16 Giu 2017 - 09:301367
Archiviata in | Notizie Generiche

TUTTI LAVORANO....POCHI SONO ARTISTI.....>

Scritto da Compagnoni il 03 Mag 2017 - 11:091126
Archiviata in | Notizie Generiche

Un tape elastico adesivo per ogni problema…>

Scritto da Compagnoni il 31 Mar 2017 - 17:471048
Archiviata in | Notizie Generiche

Materiali scadenti per farvi risparmiare? No grazie!>

Scritto da Compagnoni il 24 Mar 2017 - 16:571075
Archiviata in | Notizie Generiche

CROSS TAPE>

Scritto da Compagnoni il 30 Gen 2017 - 15:551153
Archiviata in | Notizie Generiche

AUGURI DI BUON NATALE E ANNO 2017>

Scritto da Compagnoni il 23 Dic 2016 - 14:441130
Archiviata in | Notizie Generiche

Perche’ non trovo beneficio dalle terapie?>

Scritto da Compagnoni il 19 Ott 2016 - 10:091285

Ho trovato questa domanda sul mio sito internet……sollecitato da essa,provo a dare una risposta senza la pretese con la consapevolezza che il mio compito non e’ facile. Non avendo un quesito specifico,cerchero’ di argomentare in senso generale .

La prima considerazione e’ la seguente: una corretta e precisa diagnosi….questo e’ un passaggio fondamentale…”devo conoscere bene il mio nemico per affrontarlo al meglio….”sono difronte ad un problema articolare? O muscolare? E’ forse un tendine?un nervo? Oppure un problema posturale? Percio’ diagnosi!(nel mio studio assisto alla visita ortopedica con i miei specialisti)

Seconda considerazione: in che stadio e’ la patologia?(e’ acuta,sub-acuta o cronica?la scelta della terapia dipende fortemente dalla esatta considerazione del fattore tempo.

Terza considerazione: dopo aver determinato la diagnosi,dopo aver collocato nel tempo la fase della patologia,ora e’ tempo di agire…ma come?

Fase acuta alcuni sono ancora convinti che in fase acuta non si debba fare nulla….io non sono d’accordo! Ogni frutto ha la sua stagione…….in questa fase” ci sono cose che si possono fare e altre no!” le regole le detta la fisiologia e la fisiopatologia! Il non far nulla,puo’essere un comportamento legittimo ma se non gestito puo’rivelarsi una “perdita di tempo! Somministrero del calore in questa fase? Certo che no…….ma potro’tranquillamente utilizzare le micro -correnti che lavorando sul metabolismo mi daranno sicuramente una  mano…..trattero’manualmente? non in sede di lesione….ma in altre sedi perche’ no?kinesiotaping? da subito!

Fase sub-acuta inizio di avvicinamento alla zona del problema. Calore si ma con moderazione. Inizia il trattamento manuale e di mobilizzazione.

Fase cronica calore, trattamento manuale,esercizio attivo

Difficilmente se si rispettano le fasi sopra descritte,si ha un insuccesso terapeutico e’ pero’ necessario considerare la difficolta’ che alcuni pazienti hanno delle condizioni che possono interferire o ridurre l’efficacia terapeutica:patologie metaboliche: diabete,disidratazione,problemi ormonali ecc..

Concludendo per affrontare una patologia bisogna applicare correttamente un progetto di trattamento che non puo’ fare a meno di una diagnosi,di un preciso inquadramento patologico e di un corretto utilizzo delle terapie. Spero di aver contribuito a fare un po’ di chiarezza…….

Archiviata in | Notizie Generiche
Pagina 1 / 5 (1 - 10 di 43 Totale) Pagina successiva Ultima pagina
©2014 Compagnoni Paolo - Massofisioterapista - Via Armando Diaz, 20 - 25064 Gussago (BS) • Cod. Fisc. CMPPLA64M06B157K - P.IVA 03265120174
É vietata qualsiasi riproduzione previa autorizzazione scritta, ogni violazione verrá perseguita legalmente secondo i termini prescritti dalla vigente legge italiana.
webdesign: WebService