SINDROME DELLA CERNIERA DORSO-LOMBARE>

Scritto da admin il 07 Ott 2018 - 20:207246
DESCRITTA DAL DOTT ROBERT MAIGNE COME L’ORIGINE DI UNA SINTOMATOLOGIA CARATTERISTICA CHE SI MANIFESTA CON LOMBALGIE BASSE LOMBO-SACRALI, DOLORI ADDOMINALI (VISCERALI )DOLORI PELVICI,DOLORI COXALGIE,PUBALGIE.
Archiviata in | Colonna Vertebrale

PROBLEMI ALLA COLONNA VERTEBRALE?>

Scritto da Compagnoni il 08 Set 2017 - 08:011002
Archiviata in | Colonna Vertebrale

Azione sinergica contro gli acufeni>

Scritto da Compagnoni il 11 Lug 2016 - 10:231655
Archiviata in | Colonna Vertebrale

CERVICALGIA MUSCOLO-TENSIVA, GUARDARE OLTRE IL SINTOMO DOLORE>

Scritto da Compagnoni il 29 Feb 2016 - 10:491548
Archiviata in | Colonna Vertebrale

LOMBALGIA CRONICA>

Scritto da Compagnoni il 22 Ott 2015 - 17:561506
Archiviata in | Colonna Vertebrale

LOMBOSCIATALGIA IN RECIDIVA ERNIA L5-S1 DESTRA>

Scritto da Compagnoni il 21 Ott 2015 - 10:462092

P.A. 35 ANNI

BARISTA

5 ANNI FA’ SUBISCE ERNIECTOMIA L5-S1 DECORSO REGOLARE CON RISOLUZIONE DEL QUADRO DOLOROSO E NEUROLOGICO. NON HA ESEGUITO TRATTAMENTI FISISIOTERAPICI, NE ATTIVITA’ FISICA COSTANTE.

OTTOBRE 2015 RICOMPARE LOMBOSCIATALGIA DESTRA CON ARIFLESSIA .ESEGUE RMN CHE DESCRIVE “QUADRO ADERENZIALE IN PREGRESSA ERNIECTOMIA CON DEFORMAZIONE DEL DISCO, PICCOLA ERNIA PARAMEDIANA L4 CHE IMPEGNA IL CANALE DI CONIUGAZIOE DI DESTRA.

VIENE VALUTATO DALLO SPECIALISTA ORTOPEDICO VERTEBRALEDOTT ARCHETTI MARINO E INVIATOMI PER TRATTAMENTI FISIOTERAPICI-RIABILITATIVI.

AD OGGI,DOPO 10 TRATTAMENTI DI LUXXAMED –KINESIOTAPING E TERAPIA MANUALE –E STABILIZZAZIONE VERTEBRALE CON METODO SPIROTIGER, IL PAZIENTE HA RIPRESO UNA NORMALE ATTIVITA’ LAVORATIVA, E’ STATA CONSIGLIATA GINNASTICA IN H2O TIPO ACQUA GIM, E DI CONTINUARE ESERCIZI RESPIRATORI DI RINFORZO DELLA COLONNA CON SPIROTIGER.

CONCLUSIONI: VISTA LA GIOVANE ETA’ DEL PAZIENTE E LA RECIDIVA DEL PROBLEMA MI DOMANDO L’OPPORTUNITA’ DI NON ESEGUIRE TRATTAMENTI FISIOTERAPICI DOPO INTERVENTI DI ERNIA DISCALE….!FORSE UN MONITORAGGIOPIU’ FREQUENTE DELLE CONDIZIONI  ,AVREBBERO PERMESSO DI INTERCETTARE E CONTROLLARE L’INESORABILE DEGENERAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE, E DI INCENTIVARE UN MANTENIMENTO DI UNA BUONA TONICITA’ MUSCOLARE CONDIZIONE FONDAMENTALE PER MANTENERE UNA BUONA QUALITA’ DI VITA.

 

 

Archiviata in | Colonna Vertebrale

CERVICALGIA MUSCOLO-TENSIVA E TORCICOLLO QUALE RELAZIONE?>

Scritto da Compagnoni il 21 Ott 2015 - 10:151584
Archiviata in | Colonna Vertebrale

STENOSI CANALARE LOMBARE TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DI SUCCESSO…..>

Scritto da Compagnoni il 11 Mag 2015 - 18:332001
Archiviata in | Colonna Vertebrale

CASO CLINICO PAZIENTE: ERNIA DISCALE ACUTA.>

Scritto da Compagnoni il 03 Nov 2014 - 10:482788

P. P. 68 anni, pensionato.

Cosi descrive il suo stato fisico: “Ho iniziato con dolori alla schiena che miglioravano con il riposo, ma in piedi peggioravano molto. Dopo 15 giorni é iniziato anche il dolore alla gamba, al quale si è associato un formicolio dal ginocchio verso il piede. Mi sono stati prescritti farmaci antiinfiammatori e cortisone con scarso successo. Mi sono allora rivolto al mio fisioterapista di famiglia, Sig. Compagnoni Paolo, che dopo un consulto con lo specialista Dr Archetti, mi ha sottoposto a trattamenti con micro correnti Luxxamed. Fin dalla prima seduta ho notato piccoli cambiamenti e oggi, dopo 15 sedute il dolore lo sento al 10-15%. Sono contento di aver evitato l’intervento che mi era stato prospettato nel caso in cui i trattamenti fisioterapici non avessero avuto effetto. “

Archiviata in | Colonna Vertebrale

TRATTAMENTO ERNIA DISCALE ACUTA: ESPERIENZA DIRETTA DI UN PAZIENTE.>

Scritto da Compagnoni il 31 Ott 2014 - 14:593340
Con questa lettera voglio ringraziare il Sig.  Paolo Compagnoni per avermi messo nelle condizioni di svolgere nuovamente la mia vita quotidiana in  uno stato di benessere fisico che avevo perso a seguito di un evento traumatico alla colonna vertebrale. Infatti mentre stavo spostando del materiale pesante mi sono fatto male, provocandomi un’ernia discale paramediana che mi creava dei grossi problemi di mobilità funzionale e dolori indescrivibili.  
Archiviata in | Colonna Vertebrale
Pagina 1 / 3 (1 - 10 di 25 Totale) Pagina successiva Ultima pagina
©2014 Compagnoni Paolo - Massofisioterapista - Via Armando Diaz, 20 - 25064 Gussago (BS) • Cod. Fisc. CMPPLA64M06B157K - P.IVA 03265120174
É vietata qualsiasi riproduzione previa autorizzazione scritta, ogni violazione verrá perseguita legalmente secondo i termini prescritti dalla vigente legge italiana.
webdesign: WebService