Scritto da admin il 07 Set 2018 - 20:20
978
CON MOLTO PIACERE PUBBLICO UN’INTERVISTA AL DOTT RICCARDO COLOMBO MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN OZONOTERAPIA.
DOTT COLOMBO COS’E’ L’OZONOTERAPIA?
“L’OSSIGENO-OZONO (O2O3) E’ UNA TERAPIAMEDICA CHE SI BASA SULLA SOMMINISTRAZIONE DI UNA MISCELA GASSOSA,ORIGINATA MESCOLANDO OSSIGENO CON L’OZONO. E’ RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELLA SANITA’DAL 1998 E PUO ESSERE EFFETTUATA SOLO DA MEDICI SPECIALIZZATI IN TALE METODICA,CON PRECISI PROTOCOLLI TERAPEUTICI DETTATI DA UNA ESPERIENZA TRENTENNALE
QUALI SONO I MECCANISMI D’AZIONE?
L’OSSIGENO-OZONO HA UN DOPPIO RUOLO: ANTINFIAMMATORIO ED ANALGESICO. TALI EFFETTI SEMBRANO ESSERE DOVUTI ALLA COMBINAZIONE DI DIVERSI MECCANISMI D’AZIONE:MIGLIORAMENTO DELLA CIRCOLAZIONE SANGUINEA LOCALE PER IPEROSSIGENAZIONE DEI TESSUTI,MINOR PRODUZIONE DI MEDIATORI INFIAMMATORI,OSSIDAZIONE DEI METABOLITI ALGOGENI. AZIONE DECONTRATTURANTE
COME SI SOMMINISTRA L’OZONOTERAPIA E CON QUALE TEMPISTICA?
PER LE PATOLOGIE LOMBARI(ERNIE DISCALI)L’INFILTRAZIONE VIENE ESEGUITA NELLA MUSCOLATURA PARAVERTEBRALE IN CORRISPONDENZ DELLA RADICE NERVOSA CORRISPONDENTE ESEGUENDO DEI PICCOLI POMFI SOTTOCUTANEI. A LIVELLO ARTICOLARE (ANCA-GINOCCHIO-SPALLA-CAVIGLIA) SI ESEGUONO INFILTRAZIONI INTRARTICOLARI. LE SEDUTE SONO BI-SETTIMANALI PER UN TOTALE DI 12 SEDUTE.
IL PAZIENTE CHE ESEGUE OZONOTERAPIA DEVE ASTENERSI DA ALTRE TERAPIE?
ASSOLUTAMENTE NO! L’AZIONE DELL’OZONOTERAPIA E’ASSOCIABILE CON SUCCESSO ALLA FISIOTERAPIA E ALL’ESERCIZIO FISICO,L’AZIONE SINERGICA FAVORISCE UN MIGLIORAMENTO PIU’ VELOCE E DURATURO,PENSO AI GRANDI RISULTATI CHE SI POSSONO OTTENERE NEL TRATTAMENTO COMBINATO OZONO-FISIOTERAPIA NELLE ERNIE DISCALI.
RINGRAZIO IL DOTT COLOMBO PER AVER CONTRIBUITO A FARE CHIAREZZA SU UN TRATTAMENTO CHE OGGI RISCUOTE MOLTO INTERESSE IN CAMPO ORTOPEDICO,REUMATOLOGICO E SPORTIVO.